PAPPAGALLI & CO.
Menù!!!!  
  Home
  Pappagalli
  Le tartarughe di terra
  => La testudo hermanni
  => Ambiente ideale
  => Alimentazione
  => Riproduzione
  Il furetto
  Il cane della prateria
  Il coniglio nano
  Galleria
  Lasciate commenti
La testudo hermanni

La Testudo hermanni è caratterizzata da un carapace fortemente convesso, lungo in genere fino a 25 cm, di colore giallo o bruno con disegni neri.

E' possibile distinguerla dalle altre 2 testuggini europee (Testudo graeca, Testudo marginata) per le seguenti caratteristiche:

  • a differenza della Testudo graeca, la Testudo hermanni ha la parte terminale della coda protetta da un astuccio corneo, come illustrato in fotografia

  • ai lati della coda non ha  gli speroni caratteristici della Testudo graeca; 

  • presenta in genere 2 placche sopracaudali, a differenza dell'unica placca sopracaudale caratteristica della Testudo marginata e della Testudo graeca. Tuttavia, soprattutto tra le testuso hermanni della sottospecie boettgeri, non sono rari gli esemplari con una sola placca sopracaudale

  • raggiunge al massimo i 25 cm di lunghezza, contro i 30 cm della Testudo graeca e i 40 cm della Testudo marginata

Età degli esemplari

L'età delle tartarughe più giovani può essere calcolata contando le linee di crescita delle placche cornee sul piastrone: ad ogni linea di crescita corrisponde una fase di accrescimento dell'animale. 

Tuttavia, dopo un po' di anni, le placche cornee possono rovinarsi o essere sostituite, per cui non esiste un metodo preciso per calcolare l'età degli esemplari vivi adulti.

Le Testudo hermanni in cattività possono anche vivere per più di 100 anni.

Quante persone ci sono state oggi?? 12 visitatori (13 hits) qui!
Ora  
   
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente