Riproduzione
A differenza dei conigli di taglia normale, il coniglio nano non e' pariticolarmente prolifico: due tre piccoli per gestazione.
Non e' consiglaibile mettere una coppia nella stessa gabbia dato che le femmine non accettano il maschio in continuazione. Il primo accoppiamento puo' avvenire intorno ai sei mesi per le femmine e ai sette per il maschio. E' sempre preferibile introdurre la coniglia nella gabbia del maschio in modo tale che si senta piu' a suo agio.
Bisogna far attenzione che il maschio non sia molto piu' grande della femmina per evitare che cuccioli troppo grossi causino la morte della madre.
La durata della gestazione e' di 31 o 32 giorni e verso il 27 giorno bisogna predisporre la cassetta nido con fili di paglia e dilana. La coniglia completera' il nido col suo pelo.
Maschio o femmina ?
Dal punto di vista della simpatia non c'e' differenza: sia il maschio sia la femmina sono sempre ben disposti nei confronti dell'uomo ed ugualmnete affettuosi.
Se il coniglio sara' alloggiato in giardino o sul balcone la scelta e' assolutamente indifferente. Se dovra' invece "saltellare"per casa la femmina e' piu' indicata. Il maschio infatti tende a segnare il territorio, per istinto, con l'urina che ha un odore dolciastro difficilmente eliminabile.