PAPPAGALLI & CO.
Menù!!!!  
  Home
  Pappagalli
  => Cocorite o pappagallino ondulato
  => Agapornis roseicollis
  => Calopsitta
  => Cenerino
  => Ara macao o Ara giallo rosso e blu
  Le tartarughe di terra
  Il furetto
  Il cane della prateria
  Il coniglio nano
  Galleria
  Lasciate commenti
Cocorite o pappagallino ondulato


COCORITO O PAPPAGALLINO ONDULATO

I pappagallini ondulati, oggi sono i pappagalli da gabbia e da voliera i più diffusi e allevati nel mondo. Sono facili da tenere, quindi il loro mantenimento non risulta difficile.

la loro grandezza : 18 cm

quanto vivono : può raggiungere i 10 anni.

i loro colori : i colori principali sono: il verde, il blu, il grigio, il viola, l'opalino, il cannella, il lutino, l'albino e molti altri.

come fare a riconoscere il sesso : nel maschio adulto la cera sopra il becco è di colore azzurro, mentre la femmina ha la cera color marrone-rossiccio.

 

nei giovani è rosata

 

nelle femmine adulte è marrone

 

nei maschi adulti è azzurra

 

nei soggetti anziani è marrone

Il sessaggio è distinguibile dopo i 6 mesi d'età perchè il colore della cera nei giovani soggetti è rosata e può ancora mutare.Di solito può vivere 10 anni. I giovani cocoriti, sono facili da identificare grazie a specifiche caratteristiche. I giovani non hanno l’anello bianco intorno agli occhi. Gli occhi sembrano grandi e neri. Dopo questa età le piume dei piccoli mutano per lasciare il posto al piumaggio adulto. Il colore della cera dei giovani soggetti inizia ad acquistare il colore definitivo. Entrambi i sessi sviluppano un anello bianco intorno all’occhio (iride). In breve: Fino ca. le 12-15 settimane l’occhio è nero e il contorno (iride) marrone = giovani Dopo ca. la 18 settimana i giovani assumono l’occhio nero con il contorno (iride) bianca = adulti Attenzione : questa regola non vale per il pezzato recessivo e le varietà chiare a occhi neri. In queste varietà l'iride mantiene il colore della pupilla anche da adulto.

il loro carattere : è un pappagallino molto vivace, robusto e frugale. Simpatico, è l'ideale per chi vuole tenere dei pappagallini in casa, ma non ha una grande esperienza. Con pazienza è in grado di imparare qualche piccolo esercizio di abilità e di imparare a imitare qualche suono o parola.

cosa mangiano : in generale sementi miste (no girasole), frutta, verdura, vegetali (cerastio, dente di leone, ..), semi germogliati e pastoncino all'uovo soprattutto durante il periodo di riproduzione.
E' bene lasciare sempre a disposizione sali minerali e osso di seppia.

come si riproducono : Le cocorite possono arrivare a riprodursi tutto l'anno, ed è un comportamento che si nota anche in soggetti in cattività da generazioni, ma che è meglio evitare, altrimenti si pregiudica la salute dei riproduttori.

Se si decide di tenere due soggetti nella stessa gabbia, che siano una coppia oppure due maschi, perché le femmine al sopraggiungere della maturità sessuale diventano molto aggressive tra loro per la conquista del territorio riproduttivo.

Il nido deve avere dimensioni di ca. 18x15x15 cm. Non è necessario fornire del materiale per la costruzione del nido, in quanto i Pappagallini depongono le uova direttamente nella concavità del fondo e i cocoriti decorticano il fondo del nido per ricavarne il materiale d'imbottitura. Eventualmente si possono fornire rami freschi.

La deposizione si compone normalmente di 4-5 uova, ma il numero può essere anche maggiore. L'incubazione dura 18-19 giorni.

è in pericolo? : nessun pericolo. Molto comune
reperimento in commercio : facilissimo.

Quante persone ci sono state oggi?? 2 visitatori (3 hits) qui!
Ora  
   
Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente